Hero image

yonix_  Termini e Condizioni

Termini e Condizioni per la fornitura di servizi yonix_

IL PRESENTE DOCUMENTO E’ IL CONTRATTO / ACCORDO DI FORNITURA DEI SERVIZI STIPULATO TRA YONIX E IL CLIENTE

Il Cliente che utilizza i Servizi yonix_ accetta il presente contratto in ogni sua parte senza riserve.

Il Cliente che non accetta le condizioni espresse nel presente contratto non può utilizzare i Servizi yonix_.

Se ha dei servizi già attivi deve comunicare il recesso a mezzo PEC all’indirizzo: yonix@pec.it e non utilizzare più i Servizi yonix_.

In ogni altro caso il presente contratto è da intendersi quale accettato e vincolante.

VERSIONE:

Versione 1 – Revisione 4 – in vigore dal 06 / 04 / 2024

PREAMBOLO:

Il Cliente che utilizza i Servizi yonix_ accetta il presente contratto in ogni sua parte senza riserve.

Questo documento è l’unico contratto valido e vincolante tra yonix_ ed il Cliente.

Ogni altro documento precedente, detenuto a qualunque titolo dal Cliente è da ritenersi nullo e/o sostituito dal presente Contratto.

I Clienti sono invitati a visitare periodicamente il presente indirizzo ai fini di essere informati in merito agli aggiornamenti.

Il presente documento è di proprietà esclusiva di YONIX di Francesco Cilona, la riproduzione a qualunque titolo anche parziale dei contenuti del presente documento è vietata.

1. LE PARTI

a. Il Sistemista:

Francesco Cilona (di seguito indicato come il Sistemista o yonix_) è un professionista che opera nel settore dell’Informatica e presta la propria opera con la mansione di SISTEMISTA, AMMINISTRATORE DI SISTEMA.

1. Il Servizio yonix_ appartiene al Sistemista che è l'unico titolare, lo ha creato e lo gestisce.

2. yonix_ offre servizi di tipo: PAAS (Platform As A Service), IAAS (Infrastructure As A Service), SAAS (Software As A Service).

3. yonix_ offre servizi di tipo: HOSTING, VPS/VDS (Virtual Private/Dedicated Server), DEDICATED SERVER, CLOUD, BACKUP, MONITORING, SECURITY, NETWORKING, STORAGE, DATABASE, EMAIL, WEB.

b. Il Cliente:

1. Si rivolge a Yonix al fine di ottenere in concessione di utilizzo uno o più prodotti o servizi tra quelli indicati nelle seguenti categorie:

PAAS - Platform As A Service:
a. SERVER DEDICATI YONIX
b. SERVER VIRTUALI YONIX
c. SISTEMI OPERATIVI LINUX DEDICATI AI SERVER
d. SPAZIO DISCO FISICO O VIRTUALIZZATO
e. SISTEMI SICUREZZA FISICI O VIRTUALIZZATI
f. INFRASTRUTTURE DI RETE FISICHE O VIRTUALIZZATE
g. SISTEMI HYPER VISORS (OS)
h. HOSTING WEB E SERVIZI COLLEGATI E CORRELATI
i. TECNOLOGIE E INFRASTRUTTURE DI RETE YONIX
j. SERVIZI DI BACKUP
k. CONSULENZA DEDICATA

2. Attivando un Servizio yonix_ Accetta il presente Contratto / Accordo in ogni sua parte senza riserve:

3. Il Cliente viene riconosciuto per mezzo di:
a. documenti personali
b. strumenti di pagamento utilizzati per attivare o pagare i servizi yonix_
c. indirizzi email di yonix_ o di terzi che il Cliente utilizza con yonix_
d. indirizzi IP utilizzati per accedere ai servizi yonix_
e. indirizzi fisici utilizzati per accedere ai servizi yonix_
f. qualsiasi altro mezzo di riconoscimento attualmente valido

2. IL CONTRATTO / ACCORDO

a. Accettazione:

1. Le parti si impegnano e si obbligano ad accettare ed osservare tutti gli articoli del presente contratto e considerano ogni allegato quale parte integrante e non scindibile del presente contratto, senza eccezione alcuna.

b. Infrazioni, inadempienze e responsabilità:

1. Qualora il Cliente ometta di adempiere anche ad uno solo degli obblighi previsti dal presente contratto, non provveda al pagamento integrale delle somme dovute, ovvero violi qualsiasi termine o condizione qui stabiliti, il Sistemista si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione e senza necessità di preavviso, di sospendere, limitare o revocare in qualsiasi momento l’accesso a qualunque servizio, tecnologia, strumento, infrastruttura o risorsa di yonix_ attivata e/o utilizzata dal Cliente. Tale facoltà è esercitata al fine di prevenire o limitare danni, diretti o indiretti, a yonix_, al Cliente stesso o a terzi, nonché per impedire l’utilizzo, anche temporaneo, di servizi yonix_ per i quali non sia stato effettuato il pagamento integrale. In caso di violazioni che possano integrare fattispecie di illecito civile, penale o amministrativo, il Sistemista si riserva altresì la facoltà di segnalare tali condotte alle autorità competenti. Resta salvo il diritto del Sistemista di agire per il risarcimento di eventuali danni subiti.

2. yonix_, a propria esclusiva discrezione, si riserva la facoltà di concedere al Cliente un preavviso minimo di 24 ore, a titolo puramente informativo e di cortesia, prima di procedere alla sospensione dei servizi. Tuttavia, tale preavviso può essere ridotto o omesso qualora il Sistemista lo ritenga necessario, in qualsiasi momento, al fine di prevenire o minimizzare il rischio di danni, diretti o indiretti, a carico di yonix_, del Cliente o di terzi.

3. Il Sistemista declina ogni responsabilità nei confronti del Cliente per qualsiasi conseguenza derivante dalla cessazione, sospensione o interruzione dei servizi dovuta a inadempimenti, infrazioni o violazioni del presente contratto da parte del Cliente stesso.

4. In nessun caso il Sistemista può essere ritenuto responsabile per danni indiretti, perdita di dati, mancati guadagni, interruzioni dell’attività o altre conseguenze economiche derivanti, direttamente o indirettamente, da tali eventi.

5. In caso di cessazione, sospensione o interruzione dei servizi conseguente a inadempimenti, infrazioni o violazioni del presente contratto da parte del Cliente, ogni responsabilità economica, legale, civile e penale, ivi compresi i danni diretti, indiretti, consequenziali, la perdita di dati, i mancati guadagni e ogni altra conseguenza pregiudizievole, resta integralmente a carico del Cliente stesso.

6. Il Cliente si impegna inoltre a manlevare e tenere indenne il Sistemista da qualsiasi pretesa, richiesta di risarcimento, costo, spesa, incluse le spese legali, o azione, a qualunque titolo, promossa da terzi o derivante da tali eventi.

7. Le disposizioni di cui ai punti da 1 a 6 si applicano integralmente anche nell’ipotesi in cui il Sistemista rilevi, a propria discrezione, un utilizzo non appropriato, improprio o non conforme delle tecnologie, degli strumenti o delle risorse concesse in uso al Cliente, nonché nel caso in cui tale utilizzo possa comportare, anche potenzialmente, rischi, problemi o danni per il Cliente stesso, per yonix_ o per terzi.

3. IL RAPPORTO DI LAVORO

a. Rapporto di Lavoro:

1. Collaborazione Professionale ed Aziendale con rapporto non subordinato al Cliente ed al suo lavoro, ma caratterizzato da un elevato grado di specializzazione, autonomia e potere decisionale, in cui la prestazione d’opera è di natura prevalentemente tecnica, tecnologica, scientifica, intellettuale.

b. Attività del Sistemista:

1. Il Cliente riconosce che il Sistemista svolge la propria attività solo su richiesta del Cliente e dietro la sola responsabilità del Cliente, in quanto il Cliente è pienamente cosciente dei servizi che ha attivato e posto in essere; inoltre non spetta al Sistemista indagare su scopi e motivi dei Clienti a qualunque titolo.

2. Nel caso in cui l’attività del Sistemista dovesse causare o subire danni, il Cliente si assume ogni responsabilità economica, legale, civile e penale e solleva il Sistemista da ogni responsabilità, a qualunque titolo, per qualunque tipo di danno subito o causato.

3. Il Cliente si impegna inoltre a manlevare e tenere indenne il Sistemista da qualsiasi pretesa, richiesta di risarcimento, costo, spesa, incluse le spese legali, o azione, a qualunque titolo, promossa da terzi o derivante da tali eventi.

c. Responsabilità del Cliente:

1. Il Cliente, in tutte le sue funzioni, si assume ogni responsabilità economica, legale, civile e penale derivante dalla sua condotta o dalla sospensione dei servizi e si impegna e si obbliga a risarcire il Sistemista per qualsiasi danno subito o subendo.

d. Collaborazione tra le Parti:

1. Per il corretto svolgimento del proprio incarico, il Sistemista necessita della piena e completa collaborazione del Cliente, senza la quale il lavoro del Sistemista non può essere svolto correttamente e viene danneggiato irrimediabilmente.

e. Supporto del Cliente:

1. Il Cliente si impegna e si obbliga a fornire al Sistemista tutto il supporto di cui necessita secondo le richieste che di volta in volta il Sistemista effettua al Cliente.

f. Durata del rapporto di lavoro e Rinnovo:

1. La durata iniziale del presente contratto è di 12 mesi.

2. Successivamente, il contratto si rinnova tacitamente per ulteriori 12 mesi, fatto salvo ogni caso di recesso, chiusura o interruzione anticipata, regolati secondo l’attuale Ordinamento Giuridico.

3. Ogni forma di cessazione del presente rapporto va effettuata solo in forma scritta e deve essere notificata alla controparte con congruo preavviso di almeno 30 giorni lavorativi.

g. Oggetto dei servizi:

1. I servizi ordinari resi dal Sistemista oggetto del contratto sono quelli riportati nel presente documento, che il Cliente riceve sotto forma di collegamento (link) per presa visione ed accettazione.

2. Eventuali servizi straordinari oppure di assistenza vengono concordati ad ogni richiesta da parte del Cliente.

h. Pressioni:

1. Il Cliente accetta, si impegna e si obbliga a non effettuare mai, per nessun motivo, pressioni sul Sistemista al fine di convincerlo o obbligarlo a svolgere attività a qualunque titolo, in tempi, con metodi o in modi diversi da quelli stabiliti nel presente contratto.

2. In caso di violazione della presente disposizione, il Sistemista avrà diritto al recesso immediato dal contratto e alla chiusura immediata di ogni servizio in essere.

4. TECNOLOGIE, STRUMENTI E RISORSE DEL SISTEMISTA

a. Risorse, Strumenti e Tecnologie del Sistemista:

Per Risorse, Strumenti e Tecnologie si intendono a qualunque titolo:

1. tutte le risorse hardware e software che il Sistemista impiega nella propria attività,
2. tutti gli strumenti hardware e software che il Sistemista impiega nella propria attività,
3. tutte le risorse e gli strumenti che il Sistemista realizza ed impiega nella propria attività,
4. tutte le risorse e gli strumenti realizzati da Terzi, che il Sistemista impiega nella propria attività,
5. tutte le risorse e gli strumenti che il Sistemista modella, adatta, adegua ed impiega per realizzare i propri strumenti, risorse e tecnologie,
6. sono risorse e strumenti tutte le competenze e le conoscenze che il Sistemista impiega.
7. sono risorse del Sistemista tutte le aziende con cui il Sistemista collabora,
8. sono risorse del Sistemista tutti i collaboratori del Sistemista,
9. sono risorse del Sistemista il personale esterno all’azienda del Sistemista con cui collabora.

b. Proprietà delle Tecnologie, Risorse e Strumenti:

Tutte le Tecnologie, Risorse e Strumenti del Sistemista appartengono solamente al Sistemista, il quale è l’unico titolare e può disporne a proprio piacimento, stabilendo in piena autonomia il regime giuridico di circolazione, di utilizzo e di limitazione, senza obblighi di alcun genere nei confronti del Cliente.

c. Tutela di strumenti e risorse del Sistemista:

1. Tutte le tecnologie, infrastrutture, strumenti e risorse software/hardware forniti dal Sistemista nell’ambito dei servizi oggetto del presente contratto sono accessibili esclusivamente dal Sistemista e/o dal personale espressamente autorizzato dal Sistemista stesso.

2. A terzi, non espressamente autorizzati in forma scritta non è consentito, in alcun modo e per nessun motivo, l’accesso diretto o indiretto ai sistemi, strumenti, tecnologie, piattaforme, configurazioni o codici sviluppati, forniti o gestiti dal Sistemista.

3. Tutti i diritti di proprietà intellettuale, commerciale e industriale relativi a: tecnologie, sistemi, strumenti, risorse, piattaforme, configurazioni, codici, e altre risorse sviluppati e/o impiegati dal Sistemista restano di esclusiva titolarità del Sistemista stesso.

4. Il Cliente si impegna a non tentare, direttamente o tramite terzi, alcuna forma di reverse engineering, copia, decompilazione, disassemblaggio, analisi tecnica o divulgazione di informazioni tecniche relative agli strumenti e alle risorse del Sistemista, anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale.

5. Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Sistemista da qualsiasi pretesa, danno, perdita, costo o spesa, incluse le spese legali, derivante da accessi non autorizzati o tentativi di accesso, da parte del Cliente o di terzi a lui riconducibili, ai sistemi e alle risorse del Sistemista.

6. In caso di tentativo di accesso, richiesta indebita di credenziali o sospetto fondato di violazione delle presenti clausole, il Sistemista si riserva la facoltà di sospendere o revocare, a propria esclusiva discrezione e senza preavviso, qualsiasi servizio, senza che il Cliente possa avanzare pretese risarcitorie o indennitarie.

7. Il Sistemista non potrà essere ritenuto responsabile per danni indiretti, mancati guadagni o interruzioni di servizio derivanti dalla necessaria sospensione, limitazione o revoca dei servizi decisa in attuazione delle presenti clausole di tutela.

8. Il Sistemista si impegna a consentire l’accesso ai propri sistemi esclusivamente a personale selezionato e sottoposto ad obblighi di riservatezza e formazione specifica, adottando tutte le misure idonee a garantire la sicurezza dei dati e delle infrastrutture.

9. In nessun caso il Cliente, per mezzo del presente Accordo, può riservarsi diritti o facoltà di alcun genere nei confronti di Strumenti, Tecnologie e Risorse del Sistemista.

d. Concessione di utilizzo delle Tecnologie del Sistemista:

Al fine di tutelare il patrimonio tecnico, tecnologico e finanziario, che sono risorse fondamentali e critiche per il Sistemista:
1. La concessione in utilizzo di: tecnologie, strumenti e risorse del Sistemista può avvenire esclusivamente in forma scritta, riportante una chiara e precisa indicazione delle tecnologie concesse al Cliente. Non sono accettate altre modalità ed in nessun caso vengono riconosciuti diritti impliciti di alcun genere.
2. In caso di richiesta urgente da parte del Cliente, la concessione dei servizi può essere eccezionalmente attivata in forma verbale o tramite comunicazione elettronica, ma tale concessione deve essere immediatamente ratificata e confermata in forma scritta entro e non oltre 15 giorni lavorativi dall’attivazione.
3. In mancanza della ratifica scritta nel termine stabilito, il Sistemista si riserva il diritto di sospendere o cessare immediatamente i servizi concessi.
4. Gli strumenti e i servizi attivati su richiesta urgente devono essere saldati per intero dal Cliente entro e non oltre 4 giorni lavorativi dalla data di emissione della relativa fattura o ricevuta.
5. In caso di mancato pagamento entro il termine previsto, il Sistemista, a propria esclusiva discrezione, potrà procedere senza preavviso alla sospensione o disattivazione dei servizi, fatto salvo ogni altro diritto o tutela prevista dal presente accordo.
6. Il Sistemista concede al Cliente il permesso di utilizzare solo risorse, tecnologie e strumenti che il Cliente ha acquistato e pagato per intero,
7. per un periodo di tempo limitato, che corrisponde alla durata del rinnovo periodico del servizio, esempio: 1 settimana, 1 mese, 1 anno, pagato per intero anticipatamente,
8. con modalità di gestione e amministrazione esclusiva da parte del Sistemista e con accessi tecnici controllati e limitatial solo personale autorizzato dal Sistemista, al fine di evitare di arrecare danni a chiunque
9. La concessione dell’utilizzo delle Tecnologie del Sistemista termina immediatamente nel caso in cui il Cliente non intenda più aderire al presente contratto, oppure nel caso in cui il Cliente non paghi il servizio.
10. La concessione dell’utilizzo delle Tecnologie del Sistemista termina e si estingue naturalmente alla scadenza naturale del presente contratto.

e. Limitazione di utilizzo:

1. Il Cliente non può, in nessun modo, per nessun motivo e ad alcun titolo modificare, copiare, riprodurre, svelare, rivelare, aggirare, violare, limitare, sovraccaricare ed abusare delle tecnologie, risorse e strumenti del Sistemista.
2. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile, il Cliente potrà utilizzare le Tecnologie esclusivamente in modi leciti ed espressamente concessi nel presente contratto.
3. Il Sistemista si riserva tutti gli altri diritti.

5. TECNOLOGIE, STRUMENTI E RISORSE DEL CLIENTE

a. Le Tecnologie del Cliente:

1. Le Tecnologie che appartengono al Cliente, quando vengono impiegate assieme alle Tecnologie del Sistemista, rimangono di proprietà del Cliente.
2. In relazione alle Tecnologie del Cliente, il Sistemista accetta e si obbliga a seguire le stesse regole e gli stessi criteri che stabilisce per le proprie tecnologie.
3. Il Cliente è e rimane l’unico responsabile in merito alla liceità del possesso o del diritto di utilizzo di tali Tecnologie.
4. Il Cliente è e rimane l’unico responsabile in merito a qualsiasi utilizzo irregolare o illecito delle Tecnologie di Terzi che impiega e/o utilizza.
5. Il Cliente si impegna espressamente a manlevare e tenere indenne il Sistemista da ogni responsabilità, pretesa, richiesta di risarcimento, costo o spesa, incluse le spese legali, derivante da qualsiasi contestazione relativa alle Tecnologie di propria titolarità o di terzi utilizzate dal Cliente.

6. INCARICHI, COMPITI, RICHIESTE

a. Incarichi, Compiti, Richieste:

1. Ogni richiesta del Cliente indirizzata al Sistemista deve rispettare le seguenti condizioni:
2. essere formulata solo in forma scritta,
3. essere inviata esclusivamente mediante i mezzi di comunicazione consentiti, come numeri di telefono o indirizzi posta elettronica oppure PEC autorizzati dal Sistemista,
4. essere trasmessa con un preavviso minimo indicato dal Sistemista che deve essere compatibile con la coda di lavoro del Sistemista o da accordi contrattuali di assistenza,
5. indicare espressamente: l’oggetto del lavoro, esigenze, modalità ed aspetti economici, differentemente non verrà considerata valida e non sarà oggetto di esecuzione,
6. Soltanto a seguito di accettazione scritta dell’incarico da parte del Sistemista, l’incarico si considera perfezionato e parte integrante del contratto.

7. COMPENSO E REMUNERAZIONE ECONOMICA

a. Remunerazione Economica:

1. Il Cliente si impegna e si obbliga ad effettuare in modo completo, puntuale, preciso e regolare il pagamento di ogni prestazione ricevuta dal Sistemista mediante il corrispettivo in denaro stabilito nel presente Accordo.
2. Il corrispettivo viene concordato per ogni prestazione richiesta dal Cliente, presentato al Cliente per mezzo di un preventivo scritto che viene visionato ed accettato dal Cliente.
3. Dal momento in cui il Cliente accetta la prestazione ed il Sistemista avvia il lavoro per il Cliente, vige la corresponsione del corrispettivo.
4. Il compenso deve essere proporzionale alla tipologia ed alla quantità del lavoro svolto dal Sistemista. Deve essere sufficiente a garantire la dignità del Sistemista in relazione alla mansione svolta ed in merito alla responsabilità, al ruolo ed all’incarico che ricopre per l’Attività il Cliente.
5. In nessun caso è consentito al Cliente pagare un compenso inferiore a 20,00 Euro/Ora al netto di ogni forma di imposte e tasse.
6. In nessun caso il Cliente può rifiutarsi, evitare, esentarsi in alcun modo dal pagare le tariffe periodiche ricorrenti come i servizi a canone mensile o qualunque altra forma di pagamento periodico concordato ed accettato.
7. In caso di violazione degli obblighi di pagamento da parte del Cliente, il Sistemista si riserva la facoltà di Recesso dal presente Accordo e la chiusura contestuale di ogni servizio attivo o attivato per il Cliente.

8. ETICA, RISERVATEZZA, TUTELA DEL PATRIMONIO TECNICO E AZIENDALE, NON CONCORRENZA, IMMAGINE PUBBLICA E PROFESSIONALE

a. Doveri Etici:

1. Entrambe le parti convengono, accettano e si obbligano a rispettare quali doveri etici e morali i vincoli in ambito di fedeltà, onorabilità e gli obblighi di seguito indicati.

b. Riservatezza delle informazioni del Cliente:

1. Tutte le informazioni che il Cliente trasmette al Sistemista saranno tutelate e trattate sempre come informazioni riservate; ogni responsabilità relativa alle informazioni del Cliente rimane sempre e solo in capo al Cliente.

c. Riservatezza e Tutela del patrimonio tecnico, tecnologico, aziendale e finanziario del Sistemista:

1. Al fine di tutelare il proprio patrimonio tecnico, tecnologico, aziendale e finanziario, il Sistemista tratta sempre come informazioni sensibili, riservate e private, costituenti segreto aziendale ed industriale, tutte le informazioni che riguardano i rapporti di lavoro e di collaborazione con dipendenti, collaboratori, partner ed aziende terze con cui collabora.

d. Risorse Strategiche del Sistemista:

1. Le Risorse e le Tecnologie indicate all’Art.4 sono strategiche per l’attività del Sistemista; per questo motivo il Cliente si impegna e si obbliga a rispettarle e considerarle come segreti aziendali e commerciali.

e. Accesso a risorse riservate e obblighi conseguenti:

1. Il Cliente che beneficia della collaborazione del Sistemista può avere accesso a risorse tecniche, tecnologiche, aziendali e finanziarie riservate, incluse competenze, conoscenze, informazioni e contatti che costituiscono Patrimonio Tecnico Aziendale del Sistemista.
2. Il Cliente accetta, si impegna e si obbliga a riconoscere il valore economico e l’importanza di Tecnologie e Risorse Tecniche Aziendali per il Sistemista e a preservarne la riservatezza, e a non utilizzarle in nessun caso a proprio vantaggio o a vantaggio di terzi.
3. Il Cliente si obbliga a non divulgare tali informazioni direttamente o indirettamente, per nessun motivo ed a nessun titolo, senza previo consenso scritto da parte del Sistemista.
4. Il Cliente si obbliga a non utilizzare tali informazioni per fini propri o per qualsiasi altro scopo non autorizzato, senza previo consenso scritto da parte del Sistemista.
5. Il Cliente si impegna a tutelare la privacy del Sistemista, dei suoi contatti e collaboratori.
6. Alla scadenza o cessazione del presente contratto, il Cliente restituirà tutti i documenti, supporti o altri materiali contenenti il Patrimonio Tecnico.
7. In alternativa, il Cliente si impegna a pagare al Sistemista una somma pari a € 1.000,00 (mille euro) per ogni documento, supporto o altro materiale non restituito.

f. Non Assunzione di Risorse:

1. Il Cliente accetta e si obbliga a non assumere direttamente o indirettamente, né a stabilire rapporti di lavoro o collaborazione, con dipendenti, collaboratori, aziende o qualsiasi altra risorsa tecnico-aziendale che abbia avuto conoscenza attraverso il Sistemista, con cui il Sistemista collabora o con cui il Cliente è entrato in contatto grazie al Sistemista.

g. Non Impiegare per scopi propri le Risorse:

1. Il Cliente si impegna a non impiegare le Risorse Tecnico-Aziendali per scopi propri o per conto di terzi senza il previo consenso scritto del Sistemista. Il Cliente riconosce che tali Risorse Tecnico-Aziendali sono di proprietà del Sistemista e si obbliga a non sfruttarle, copiarle, divulgarle o utilizzarle in modo improprio.

h. Clausola di Non Concorrenza:

1. Il Cliente riconosce che l’utilizzo improprio delle Risorse Tecniche o Aziendali può costituire concorrenza sleale e danno economico nei confronti del Sistemista.
2. Pertanto, il Cliente accetta di non intraprendere attività concorrenziali dirette o indirette nei confronti del Sistemista, di non assumere e non impiegare Risorse del Patrimonio Tecnico del Sistemista durante il periodo di validità del presente contratto e successivamente per un periodo di 10 anni dalla sua scadenza o cessazione.

i. Immagine pubblica e professionale:

1. Le Parti si impegnano reciprocamente e si obbligano a comportarsi sempre in maniera tale da non ledere mai ed in alcun modo il Buon Nome, l’Immagine Pubblica e Professionale della Controparte, al fine di non danneggiare gli interessi della Controparte; ed in caso di necessità si impegnano e si obbligano a difendere il Buon Nome, l’Immagine Pubblica, la Rispettabilità ed Onorabilità della Controparte negli ambiti: lavorativo, sociale e legale.

j. Diritti non patrimoniali:

1. Il Cliente nei confronti del Sistemista si impegna e si obbliga a garantire ed a proteggere la libertà di pensiero e la libertà a manifestare le proprie idee, astenendosi da qualunque azione che possa direttamente o indirettamente, a qualunque titolo, discriminare il Sistemista oppure limitarne la libertà, in qualsiasi ambito.

k. Violazioni e Responsabilità:

1. In caso di violazione delle disposizioni previste nel presente contratto, il Cliente si obbliga a risarcire al Sistemista la somma di € 10.000,00 (dieci mila euro) per ogni violazione e/o risorsa aziendale sottratta senza il consenso scritto del Sistemista.

9. RIMBORSI E PAGAMENTI

a. Rimborso spese:

1. Il Cliente riconosce i benefici derivanti dall’attività del Sistemista in merito al lavoro svolto per il Cliente, accetta e si obbliga a pagare evetuali rimborsi per le spese sostenute dal Sistemista durante lo svolgimento delle attività del Sistemista.

b. Presentazione:

1. La richiesta di rimborso spese deve essere presentata sotto forma di uno o più documenti, quali ad esempio ricevute fiscali o non fiscali, che riportano i costi sostenuti dal Sistemista per le attività svolte per conto del Cliente.
2. Il Cliente accetta e si obbliga a trattare i rimborsi come qualsiasi altro pagamento effettuato nell’ambito del presente contratto.

c. Pagamenti:

1. Il Cliente riconosce, accetta e si obbliga a corrispondere al Sistemista il pagamento della retribuzione per ogni attività svolta dal Sistemista per il Cliente.
2. Ogni pagamento deve essere effettuato in forma anticipata, salvo il caso in cui il Sistemista autorizzi in forma scritta pagamenti posticipati o dilazionati.
3. Il pagamento anticipato tutela il patrimonio del Sistemista, previene l’insorgenza di oneri economici che spettano al Cliente.
4. Tale pratica consente al Cliente di assumersi le proprie responsabilità finanziarie, al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività svolte dal Sistemista ed evitare al Sistemista rischi economici derivanti da inadempimenti del Cliente o da spese che non sono di pertinenza del Sistemista.
5. Nel caso in cui un pagamento non avvenga entro il termine stabilito, il Cliente genera un debito economico nei confronti del Sistemista.
6. In caso di inadempienza, anche parziale, nei pagamenti da parte del Cliente, il Sistemista si riserva la facoltà di sospendere o cessare senza preavviso l’accesso a beni e servizi fino alla completa estinzione del debito da parte del Cliente.
7. Il Cliente accetta, si impegna e si obbliga a effettuare ogni pagamento dovuto al Sistemista entro 4 giorni dalla presentazione di fattura, ricevuta, relazione oppure di un resoconto in merito alle attività svolte.

10. MODIFICHE E VARIAZIONI CONTRATTUALI

a. Modifiche e Variazioni:

1. Il Sistemista si riserva la facoltà di modificare il presente contratto e qualunque documento ad esso allegato e collegato ogni volta che lo ritenga necessario, a titolo di esempio non esaustivo: per tutelare il proprio patrimonio tecnico, tecnologico, finanziario, per adeguare il contratto ai cambiamenti posti in essere da Leggi vigenti, per tutelarsi dal rischio di frodi o abusi da parte di Clienti o di Terzi.

b. Modifiche Immediate in caso di rischio, pericolo o danno per il Sistemista:

1. Il Sistemista si riserva di rendere immediatamente esecutive le modifiche al presente contratto e qualunque documento ad esso allegato e collegato nel caso in cui si presenti una situazione che determini un rischio, un pericolo o un danno immediato al Sistemista, al suo patrimonio tecnico, economico, finanziario, aziendale come a titolo d’esempio non esaustivo: in caso di frode, abuso, dolo o colpa grave o gravi fatti imputabili al Cliente oppure a Terzi.

c. Comunicazione Tempestiva:

1. In ogni caso il Sistemista si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente le variazioni messe in atto al fine di tutelare entrambe le Parti.
2. Negli altri casi, qualsiasi modifica sarà comunicata al Cliente per iscritto o tramite pubblicazione sul sito web di Yonix con almeno 30 giorni di preavviso prima della sua entrata in vigore.

d. Periodo di Valutazione:

1. Nel caso in cui Yonix apporti modifiche al presente Contratto, il Cliente avrà un periodo di valutazione di 30 giorni solari dalla data della modifica per valutare tali modifiche.

e. Accettazione o Recesso:

1. Accettazione delle modifiche: se il Cliente accetta le modifiche proposte, normalmente non deverà intraprendere alcuna azione specifica, poiché l’accettazione è implicita.
.

f. Diritto di Recesso:

1. Se il Cliente non accetta le modifiche proposte, il Cliente avrà facoltà di recedere dal presente Contratto senza incorrere in penali o costi di recesso.
2. Il Cliente si impegna e si obbliga a esercitare tale diritto di recesso notificando per iscritto a Yonix la sua decisione di recedere entro il periodo di valutazione di 30 giorni. Il recesso avrà effetto immediato alla data di ricezione della notifica di recesso da parte di Yonix.

g. Conseguenze del Recesso:

1. In caso di recesso del Cliente dal presente Contratto, Yonix procederà alla cessazione dei servizi e alla disattivazione dell’accesso del Cliente ai Prodotti e Servizi entro 5 giorni lavorativi dalla notifica di recesso.
2. Eventuali pagamenti anticipati per servizi non ancora erogati al Cliente saranno rimborsati su base pro-rata entro 30 giorni lavorativi dalla data di efficacia del recesso.

h. Nessun Obbligo di Accettazione:

1. Il Cliente non sarà in alcun modo obbligato ad accettare le modifiche proposte e avrà la piena facoltà di valutare tali modifiche durante il periodo di valutazione di 30 giorni solari.
2. La presente clausola è intesa a garantire trasparenza ed equità nel processo di modifica del Contratto, proteggendo i diritti sia di Yonix sia del Cliente.

i. Modalità di comunicazione del recesso:

1. Il Cliente che non accetta le modifiche contrattuali si impegna a comunicare prontamente il recesso a mezzo PEC, all’indirizzo: yonix@pec.it.
2. Poiché il recesso è una scelta cruciale sia per il Cliente che per il Sistemista, al fine di tutelare le Parti non è possibile accettare altre forme di comunicazione.

j. Mantenimento dei servizi in essere:

1. Nel caso in cui il Cliente scelga o decida di mantenere anche parzialmente attivi i servizi di Yonix, si impegna e si obbliga ad accettare senza riserve tutte le modifiche contrattuali.
2. Il Cliente che, superato il periodo di valutazione di 30 giorni, continua ad utilizzare i servizi di Yonix dimostra di accettare le modifiche contrattuali proposte senza riserve.
3. In nessun caso il Cliente può mantenere i servizi e non accettare anche parzialmente le modifiche contrattuali.

k. Altri casi:

1. In ogni altro caso il contratto ed ogni modifica posta in essere si intendono accettati e vincolanti.

11. TARIFFE, PRESTAZIONI ORDINARIE, STRAORDINARIE, FERIE

Data l’esperienza del Sistemista, lavorare ininterrottamente per più di tre ore o fuori dall’orario normale raramente ha benefici per il Cliente o per il Sistemista, a causa di fattori determinanti quali sono stress e stanchezza che influenzano la qualità della vita e del lavoro.
Per questi motivi il Sistemista scoraggia l’utilizzo sistematico o l’abuso degli straordinari.
Con questa logica: i servizi straordinari sono offerti a un costo orario pensato per indurre il Cliente a riflettere prima di ricorrere a tali pratiche.

a. Tutti i prezzi di seguito indicati sono da intendersi sempre al netto di tasse ed oneri fiscali e tributari:
1. TARIFFA MANUTENZIONE DI BASE GIORNI FERIALI: 20.0 Euro/ora
- per le attività svolte dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, con pausa pranzo

2. TARIFFA MANUTENZIONE ORDINARIA GIORNI FERIALI: 30.0 Euro/ora
- per le attività svolte dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, con pausa pranzo

3. TARIFFA ORDINARIA NOTTURNA DI BASE GIORNI FERIALI: 45.0 Euro/ora
- per le attività svolte dal Lunedì al Venerdì, dalle 21:00 alle 06:00

4. La Pausa Pranzo prevede due ore di pausa tra le 12:00 e le 15:00; di norma non è concordabile, annullabile o modificabile, è possibile derogare SOLO PER MOTIVI REALMENTE VALIDI E IMPELLENTI

5. TARIFFA STRAORDINARIA DI BASE GIORNI FERIALI: 67.5 Euro/ora
- per le attività straordinarie svolte dal Lunedì al Venerdì negli orari di pausa pranzo rinunciando alla pausa pranzo, nelle due ore immediatamente precedenti alle 9:00 (07:00-08:59) e nelle tre ore immediatamente successive alle 18:00 (18:01-20:59)

6. TARIFFA STRAORDINARIA NOTTURNA GIORNI FERIALI: 101.25 Euro/ora
- per le attività straordinarie svolte dal Lunedì al Venerdì in aggiunta all’attività lavorativa ordinaria nello stesso giorno dalle 9:00 alle 18:00, negli orari che vanno dalle ore 20:00 alle 07:00 del giorno dopo

7. TARIFFA STRAORDINARIA GIORNO - FINE SETTIMANA: 151.88 Euro/ora
- per le attività straordinarie svolte durante il sabato e la domenica, negli orari che vanno dalle ore 9:00 alle ore 18:00 dello stesso giorno

8. TARIFFA STRAORDINARIA NOTTURNA - FINE SETTIMANA: 197.44 Euro/ora
- per le attività straordinarie svolte durante il sabato e la domenica, negli orari che vanno dalle ore 20:00 alle 07:00 del giorno dopo

9. TARIFFA STRAORDINARIA GIORNO - FESTIVI: 276.42 Euro/ora
- per le attività straordinarie svolte durante giorni di festa o di ferie, negli orari che vanno dalle ore 9:00 alle ore 18:00 dello stesso giorno

10. TARIFFA STRAORDINARIA NOTTURNA - FESTIVI: 414.63 Euro/ora
- per le attività straordinarie svolte durante giorni di festa o di ferie, negli orari che vanno dalle ore 20:00 alle 07:00 del giorno dopo

b. FERIE

Il Sistemista si riserva la facoltà di gestire autonomamente i periodi di ferie.

1. Il Cliente può esprimere le proprie esigenze fino ad un periodo di 15 giorni immediatamente precedenti le ferie per evitare interferenze con la vita e le legittime esigenze del Sistemista.
2. Non verranno in alcun modo accolti abusi e/o richieste di aumento di lavoro nei 30 giorni lavorativi immediatamente precedenti e successivi al periodo di ferie.
3. Il Cliente accetta e si obbliga a non interferire mai e per nessun motivo con i tempi di pausa pranzo, riposo e di ferie del Sistemista, pena l’annullamento e lo spostamento a periodi successivi delle attività richieste dal Cliente; differentemente si prospetta la chiusura del rapporto di lavoro con il Cliente senza penali per il Sistemista.
4. Il Cliente accetta e si obbliga a manlevare e tenere indenne il Sistemista da qualsiasi pretesa, richiesta di risarcimento, costo, spesa, incluse le spese legali, o azione, a qualunque titolo, promossa da terzi o derivante da tali eventi.
5. Nel rispetto delle leggi vigenti non è possibile né interrompere né modificare le ferie una volta stabilite.

12. PRESTAZIONI IN FASE DI RECESSO

a. Per evitare abusi e rischi economici per le Parti in fase di recesso, il Cliente riconosce, accetta e si obbliga ad operare solo secondo il regolamento del presente contratto.

1. L’inosservanza o la violazione anche parziale di una o più disposizioni del presente contratto, comporta la cessazione immediata di qualunque servizio di supporto.

2. In ogni caso il Cliente accetta e si obbliga a manlevare e tenere indenne il Sistemista da qualsiasi pretesa, richiesta di risarcimento, costo, spesa, incluse le spese legali, o azione, a qualunque titolo, promossa da terzi o derivante dal recesso e dagli eventi del recesso.

b. Durante la fase di recesso, rimane in capo al Cliente ogni forma di responsabilità legale, economica, civile e penale

1. Il Cliente si obbliga a fornire al Sistemista eventuali supporti di memorizzazione che siano adeguati e sicuri per effettuare in modo corretto i backup.
2. Il Cliente rimane in ogni caso l’unico responsabile in relazione a tutte le operazioni svolte in fase di recesso come ad esempio: backup o trasferimento dei dati su altro provider.

c. In fase di recesso, il Cliente accetta e si obbliga a far frote ad ogni responsabilità derivante dalle attività svolte dal Sistemista, in relazione al recesso stesso.

d. In fase di recesso ogni servizio che il Cliente chiede al Sistemista va pagato anticipatamente,
1. il Cliente paga i servizi attivi tariffati mensilmente a prezzo pieno fino alla disattivazione; il rinnovo mensile per ogni servizio deve essere pagato immediatamente al momento della scadenza.
2. inoltre ogni debito economico che il Cliente ha contratto con il Sistemista, deve essere saldato immediatamente.
3. Pena la cessazione immediata di tutti i servizi, senza preavviso e senza responsabilità per il Sistemista.

e. Durante il recesso, il Sistemista non può offrire sconti o agevolazioni.

f. In fase di recesso, rimane in capo al Cliente l’onere di svolgere nel più breve tempo possibile le operazioni di backup e trasferimento del proprio software.

g. Durante il recesso, il Cliente non può richiedere né servizi né prestazioni straordinarie.

h. Il Cliente in fase di recesso può chiedere al Sistemista solo sessioni di assistenza ordinaria limitata a massimo 3 ore non consecutive per ogni richiesta, pagando la tariffa oraria ordinaria.

i. Il Sistemista non è obbligato a fornire assistenza immediata, ma deve dare precedenza agli impegni derivanti dalla propria coda di lavoro.
1. Il Cliente in fase di recesso non deve interferire con gli impegni del Sistemista. Pena la cessazione immediata del servizio.

j. Il Cliente è l’unico responsabile in merito alla qualità ed al funzionamento dei supporti di memorizzazione (hard disk o SSD o flash drives o qualunque altro genere di supporto) e dell’integrità dei dati salvati.

13. CLAUSOLE FINALI

a. Legge Applicabile:

1. Le condizioni contrattuali sono regolate esclusivamente dalla legge italiana.

b. Foro Competente:

1. Qualsiasi controversia sarà risolta secondo la legge italiana ed è di competenza del Tribunale di Reggio Calabria; il Cliente accetta e si obbliga a considerare valida solo la versione aggiornata del presente contratto.

c. Controversie ed Agevolazioni:

1. In caso di controversia, tutte le agevolazioni economiche o tecniche che il Sistemista ha concesso in precedenza al Cliente sono da intendersi revocate; in tal caso il Cliente ha l’obbligo di pagare a prezzo pieno ogni servizio o prestazione già ricevuti.

d. Revoca agevolazioni e servizi:

1. In caso di revoca di agevolazioni, il Sistemista si riserva la facoltà di sospendere o cessare l’accesso del Cliente ai servizi di Yonix offerti in agevolazione che non sono stati ancora pagati per intero, senza ulteriore preavviso, fino a quando il Cliente non avrà regolato i pagamenti residui, al fine di tutelare le Parti ed evitare ulteriori danni di natura economica.

f. Clausola di Severabilità:

1. Nel caso in cui qualsiasi disposizione del presente Contratto sia ritenuta da un tribunale di giurisdizione competente come nulla, illegittima, o altrimenti inapplicabile, tale determinazione non influenzerà le rimanenti disposizioni del presente Contratto, le quali rimarranno in pieno vigore ed effetto.
2. In tale evento, le parti si impegnano a negoziare in buona fede per sostituire la disposizione nulla, illegittima o inapplicabile con una disposizione valida ed applicabile che, per quanto possibile, realizzi l’intento originale delle parti come espresso nella disposizione originale.
3. Questa clausola di severabilità è intesa a essere applicata nella massima misura consentita dalla legge applicabile e a garantire la continuità e l’efficacia del presente Contratto.

14. CLAUSOLA DI RICONOSCIMENTO E ACCETTAZIONE

a. Lettura e valutazione del Contratto:

1. Le Parti dichiarano e garantiscono di aver letto, compreso e valutato attentamente tutte le disposizioni contenute nel presente Contratto, incluse quelle contenute in ogni allegato, appendice e documento collegato via link e/o incorporato per riferimento.
2. Il Cliente riconosce che, al momento della firma del presente Contratto, non sono state identificate disposizioni che possano essere considerate vessatorie ai sensi delle leggi applicabili alla protezione dei consumatori e delle pratiche contrattuali.

b. Eventuale presenza di clausole vessatorie:

1. Nonostante quanto sopra, nel caso in cui, in seguito, una o più disposizioni del presente Contratto fossero ritenute vessatorie da organi competenti:

2. Il Sistemista dichiara e garantisce di aver agito in buona fede con diligenza e correttezza nella realizzazione del presente accordo, senza alcun intento negativo nei confronti del Cliente o di altre Parti.

3. Il Cliente dichiara e garantisce di aver valutato tali disposizioni con la dovuta diligenza e di averle accettate consapevolmente, avendo compreso appieno le implicazioni delle stesse al momento della firma del Contratto.

c. Consapevolezza dei diritti e tutela legale:

1. Tale accettazione è fornita con la piena consapevolezza dei diritti e delle protezioni garantite dalla legge, e con l’intento di garantire la validità e l’applicabilità delle disposizioni del Contratto nella massima estensione consentita dalla legge applicabile.

d. Intento della clausola di riconoscimento e accettazione:

1. Le parti concordano che la presente clausola di riconoscimento e accettazione ha l’intento di dimostrare la buona fede del Sistemista assieme all’intento di agire in conformità con le leggi applicabili; non intende in nessun caso limitare il diritto del Cliente di avvalersi delle protezioni previste dalla legge in caso di effettiva presenza di clausole vessatorie.